Passa al contenuto

Decarbonizzare
come vantaggio competitivo.

La promessa attorno alla quale ruota la nostra attività. 

Trasformare la sostenibilità da costo a strumento di competizione non è solo l’ambizione di Overlab, ma l’unica alternativa possibile davanti alle cogenti spinte normative, alle richieste del sistema bancario e ai requisiti necessari per entrare nelle filiere.

Una promessa rivolta principalmente alle aziende italiane manifatturiere delle quali il nostro team, per una lunga esperienza diretta, conosce a fondo le dinamiche.


Digitalizzazione, risparmio, sostenibilità, compliance, produttività: 
queste, lo sappiamo, sono le richieste a cui oggi un’azienda deve saper rispondere in tempi rapidi. Ma “non si può avere tutto subito!” starai pensando o avrai sentito dire più di una volta. 

E invece sì, si può.

Partiamo dall’inizio.

C’è una storia che parla di boschi, lungimiranza, rispetto, ispirazione, efficienza. Siamo a Fontanachiusa, in Alta Val Borbera, tra Piemonte e Liguria. Qui spesso torna a cercare ristoro dalla città un ingegnere rapito dalla bellezza dei castagni secolari che accarezzano il borgo. Piante magnifiche, frutto di un lavoro cominciato tanti anni addietro da chi era cosciente che non ne avrebbe goduto i benefici. Un investimento a favore delle generazioni, e del mondo, futuri.

In questo habitat dove l’armonia degli elementi sembra rendere tutto perfetto, un occhio abituato a studiare i sistemi fin nei più minuti dettagli, frugando il terreno con lo sguardo, scorge una splendida foglia intatta. Ma soprattutto vede, raccogliendola da terra, l’impronta che ha lasciato sul terreno. Un’immagine in negativo di sé: perché ogni azione lascia un’impronta sul nostro ecosistema, persino la caduta di una leggerissima foglia di castagno.

Destino ineluttabile? No.

Ciascuno di noi può contribuire a salvaguardare il nostro fragile pianeta, scegliendo di rendere la propria impronta lieve, il più lieve possibile. E l’ingegnere che ama rinfrancarsi nei boschi di Fontanachiusa ha scelto di aiutare le aziende a farlo. Calcolando e abbattendo le loro emissioni di CO2. In una parola: decarbonizzando.

E così ha brevettato un sistema che, ispirandosi all’efficienza e alla leggerezza delle foglie e con l’aiuto dell’AI, permette di ridurre l’impronta ambientale della produzione industriale. In modo semplice e totalmente digitale, con investimento contenuto, nel rispetto delle normative comunitarie, azzerando il rischio di accuse di greenwashing e, più di ogni altra cosa, in tempo reale. Tutto e subito.
Purpose


Aiutare le aziende, manifatturiere e dei servizi, a cogliere il vantaggio competitivo della decarbonizzazione, attraverso misurazioni in tempo reale, gestite da AI che portano a soluzioni di riduzione e abbattimento della CO2.
Mission​


Sfruttare la Twin Transition, progettando, sviluppando e brevettando tecnologie della Transizione digitale 5.0 per supportare le aziende nella decarbonizzazione e quindi nella transizione ESG.
Vision​


Trasformare la Sostenibilità da costo a strumento di competizione evitando che si trasformi in barriera d’ingresso al mercato a causa di cogenti spinte normative, appartenenza a filiere e richieste del Sistema Bancario.

OVERLAB


ISO 9001  |  27001  |  14001
GREENVERSE


ISO  
LCA 14040 / 14044 
PCF 14064-1 / 14067 
OCF 14064-3
GHG Protocol Corporate
Accounting and Reporting Standard Revised

RECOMMENDATION (EU) 
 2021/2279 15/12/2021 + successive (PEF)
La nostra squadra è composta da partner accademici, tecnologici, industriali e finanziari che ci supportano nella progettazione, 
nello sviluppo, nella validazione e certificazione del più completo Ecosistema Industry 5.0 sul mercato.

La qualità della nostra attività di ricerca e sviluppo e l’interesse suscitato da Overlab ci hanno portati a vincere grant su vari progetti finanziati, europei e nazionali.


No matter how brilliant your mind or strategy,  if you’re a solo game, you’ll always lose out to a team.
Reid Hoffman
ia E. de Sonnaz 19 - Torino Italia
+39 011 5613282 | P.Iva IT 12564610017
 beleaf@overlab.ai
   #BeEfficientAsALeaf