Passa al contenuto

SROI

GREENVERSE GLOSSARY - Le parole del business sostenibile
1 luglio 2025 di
SROI
OVERLAB SRL


È l’acronimo di Social Return on Investment 
e indica il valore che un’azienda restituisce 
alla società e all’ambiente per ogni euro investito 
in iniziative a impatto. 


Questo indicatore è nato alla fine degli anni ’90, quando la fondazione americana Roberts Enterprise Development Fund (REDF) cercava un modo per valutare il reale impatto delle sue iniziative sociali. Da lì si è affermato anche in Europa, diventando uno standard internazionale per misurare il cambiamento generato da progetti sociali e ambientali in modo rigoroso, concreto e trasparente.


​In ottica business, lo SROI per le imprese rappresenta uno strumento per:

  1. quantificare il valore extra-finanziario generato dagli investimenti
  2. valutare l’efficacia di progetti ESG, CSR o di innovazione sociale
  3. comunicare risultati concreti agli stakeholder
  4. migliorare la reputazione.

Un SROI pari a 2 ✌, ad esempio, indica che per ogni euro investito sono stati generati 2 euro di valore sociale o ambientale.

🌱 Dal punto di vista della sostenibilità, lo SROI consente di attribuire un valore economico tangibile a benefici spesso intangibili (riduzione emissioni, trasparenza, efficienza energetica…), misurando l’impatto reale delle attività ed evitando il greenwashing.


#BeEfficientAsALeaf

hashtag#Sustainability hashtag#Innovation hashtag#Manufacturing hashtag#SROI



SCOPRI