Le iniziative di Overlab che seguono i nostri pilastri

Grid ImageGrid Image

IPLABS - Overlab e Impact Prototypes Labs: dalla governance alla salute dei lavoratori

Per noi di Overlab, partecipare a progetti come l’Impact Prototypes Labs (IP Labs) del Cottino Social Impact Campus ha un valore speciale. Non si tratta solo di sviluppare nuovi progetti, ma di vivere un percorso di co-innovazione e co-progettazione che ci permette di confrontarci con studenti, ricercatori e imprese su temi che sono centrali per la nostra identità: la sostenibilità e l’innovazione sociale.

La nostra partecipazione si è articolata in due edizioni consecutive, che hanno segnato due tappe fondamentali del nostro cammino di crescita.

- Nel primo anno abbiamo lavorato sul nostro modello di governance, dando vita a Humanverse, il sistema organizzativo che guida ancora oggi Overlab e che continua a evolvere nel tempo. Humanverse integra digitalizzazione, benessere dei dipendenti e radicamento territoriale, con un obiettivo ambizioso: dimostrare che un’azienda diffusa e full digital può generare un senso di appartenenza aziendale attraverso un ambiente inclusivo e capace di valorizzare talenti e comunità locali.

- Nel secondo anno abbiamo invece avviato Time4People, un progetto ancora in fase di sviluppo che sarà destinato ai nostri clienti come un nuovo servizio. L’obiettivo è trasformare l’efficienza generata dalle nostre tecnologie IIoT in opportunità concrete per i lavoratori delle aziende restituendo parte di questo valore sotto forma di programmi di welfare personalizzati. In questo modo la sostenibilità ambientale si intreccia con quella sociale, portando un impatto diretto sul benessere delle persone.

Al cuore di entrambe le esperienze c’è stato soprattutto il valore del network: IP Labs ci ha messi in dialogo con studenti dell’Università di Torino e del Politecnico di Torino, con esperti in valutazione d’impatto e altre imprese, creando uno spazio fertile di confronto e sperimentazione. Questo scambio ci ha arricchiti al punto che uno dei membri del team di progetto della prima edizione è entrato in Overlab e oggi porta avanti il lavoro su Humanverse come Sustainability Specialist.

Dopo le due edizioni, il nostro impegno non si è fermato: siamo stati coinvolti insieme al Cottino Social Impact Campus e ad altre aziende nella valutazione d’impatto complessiva del programma, contribuendo a misurare i risultati generati in termini di valore sociale e imprenditoriale.

Guardando a queste esperienze, riconosciamo quanto abbiano rafforzato la nostra convinzione: la sostenibilità nasce dall’incontro tra tecnologia, persone e comunità. Ed è proprio lì che Overlab vuole continuare a costruire il proprio futuro.