Overlab aiuta le aziende manifatturiere nella twin transition, ossia aiutandole a ridurre le proprie emissioni di CO₂ e i costi di produzione. Rendendo le imprese più competitive e pronte alle nuove sfide ambientali.
Perché non è più solo un tema etico: clienti, investitori e normative europee chiedono trasparenza e impegni concreti. Essere sostenibili significa migliorare la reputazione, accedere a bandi e finanziamenti, e ridurre costi operativi grazie a una gestione più efficiente delle risorse.
Non ci limitiamo a leggere le bollette per fare un report, entriamo in fabbrica e misuriamo i consumi reali
Raccogliamo i dati chiave dell’azienda (energia, materie prime e scarti) e li elaboriamo con metodologie certificate. In questo modo otteniamo una CO2 equivalent precisa, da cui partire per impostare azioni di riduzione.
Lavoriamo con tutta l'industria manifatturiera sia grandi imprese che PMI.
Sì, diversi clienti hanno già ottenuto risultati concreti, come la riduzione dei consumi energetici o la valorizzazione del proprio impegno ambientale verso clienti e stakeholder. (leggi i nostri Case Study).
Sì, proponiamo un demokit (Prenota una demo) gratuito che permette di testare la potenzialità di Greenvese.
No, il demokit è senza vincoli. Sarà l’esperienza a dimostrare il valore di Greenvese.
Greenverse è un SaaS, mentre la sensoristica, dove necessaria, può essere acquistata o noleggiata
Certamente, Greenverse nasce per misurare la carbon footprint di prodotto.
Non ci occupiamo direttamente della redazione del bilancio, ma rendiamo possibile l'accesso a dati ambientali affidabili e utili per la sua compilazione.