Image

Crediamo in una sostenibilità concreta, misurabile e competitiva

Conosciamo le sfide delle aziende manifatturiere italiane e le supportiamo nel trasformare la decarbonizzazione in valore duraturo per il business e per il pianeta.

Line Image

Parlano di noi

La nostra storia

Le radici della nostra storia, i passi verso il futuro

Dalla prima idea nata tra i boschi di Fontanachiusa al brevetto europeo in AI: ecco le tappe che hanno trasformato Overlab in un sustainability technology provider riconosciuto in Europa.

2021

Nasce Overlab

La nostra storia parte da una collaborazione con la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: uno studio di fattibilità che ha acceso la scintilla del progetto, con l’ambizione di trasformare la decarbonizzazione in una leva di progresso e competitività.

2022

Primo MVP e team tech

Costituiamo il team e sviluppiamo il primo MVP, la base da cui iniziare a tradurre i dati industriali in azioni concrete.

2023

Humanverse & Growth

Nasce Humanverse, il team cresce a cinque persone e vinciamo quattro bandi europei e un PNRR. Registriamo il marchio europeo e otteniamo la fiducia di Michelin, confermandoci come Sustainability Technology Provider.

2024

Brevettata l’AI di Greenverse

Depositiamo il brevetto della nostra AI per la riduzione della carbon footprint. Entriamo in Zero, l’acceleratore Cleantech di CDP Venture Capital, e in Zest, chiudendo anche il nostro primo round di investimento.

2025

Crescita & impatto

Siamo undici persone unite dalla stessa visione e misuriamo il nostro SROI: ogni euro investito in Overlab genera 2,42 € di valore sociale. Con Greenverse contribuiamo direttamente a tre Obiettivi di Sviluppo Sostenibile ONU: Energia pulita e accessibile (SDG 7), Consumo e produzione responsabili (SDG 12) e Lotta al cambiamento climatico (SDG 13).

Impatto Sociale

Humanverse

Image

Full digital ma senza perdere il lato umano

Abbiamo creato Humanverse, un modello di lavoro  per aziende full digital, che mantiene al centro le persone e le relazioni autentiche.

Human & Wellbeing centricity

Riconoscere il potenziale del dipendente. Permettergli di sviluppare talento, leadership collaborativa, soft skills, self-management, dando importanza al benessere fisico e mentale.

Community Engagement & Management

Coltivare una comunità distribuita, favorire connessioni quotidiane e incontri periodici, trasformare la distanza geografica in energia condivisa, rafforzando coesione autentica e duratura.

Roots & Responsibility

Valorizzare i territori d’origine attraverso lo smart working, contrastare spopolamento, generare opportunità locali e incoraggiare l’impegno sociale che rafforza legami con comunità vive.

Le iniziative di Overlab che seguono i nostri pilastri

Leggi articolo

Descrizione approfondita di Humanverse e i suoi 3 pilastri

Leggi articolo

I nostri investitori

I nostri partner

Il team

Giovanni Fracasso

CEO & Co-founder

Filippo Sertorio

Co-founder & Board member

Emanuele Vecchia

CTO & Co-founder

Alessandro Ciano

Head of Sales

Giulia Ferrantini

Sustainability Specialist

Iscriviti alla nostra newsletter

La tua iscrizione è avvenuta correttamente!
Oops! Qualcosa non ha funzionato, riprova!